bunkai

Il bunkai e le scimmie di Harlow

Il bunkai e le scimmie di Harlow

Con questo breve articolo vorrei proporvi alcune considerazioni in merito alle motivazioni che hanno portato alla “perdita/scomparsa” dei bunkai dei kata nelle scuole del karate moderno. Per meglio comprendere quanto segue cito il presunto esperimento delle cinque scimmie attribuito ad Harry Harlow e reso famoso al grande pubblico da David Icke (in realtà pare che …

Il bunkai e le scimmie di Harlow Leggi altro »

Le origini del karate, i kata e l'anello mancante

Le origini del karate, i kata e l’anello mancante

Il legame simbiotico tra Okinawa e la regione del Fujian in Cina, protrattosi per secoli durante il periodo dell’antico Regno delle Ryukyu, ci aiuta a comprendere come l’arte di combattimento cinese sia entrata a far parte della cultura dell’isola, in particolare attraverso il canale privilegiato rappresentato dal piccolo villaggio di Kume, nei pressi di Naha, …

Le origini del karate, i kata e l’anello mancante Leggi altro »

Teoria e applicazione dei Kata tradizionali

Teoria e applicazione dei Kata tradizionali

Un’arte dai mille volti di Patrick McCarthy Traduzione di Marco Forti Che cos’è elegante, fluente e dinamico all’esterno ma metodico, semplice e brutale all’interno? Se la vostra risposta è stata “kata”1, non solo avete risposto correttamente ma è ovvio che conoscete qualcosa sul Karate che pare sia sfuggito ad un’intera generazione di praticanti più impressionabili …

Teoria e applicazione dei Kata tradizionali Leggi altro »