Marco Forti

Maestro di Karate - allievo diretto di Hanshi Patrick McCarthy e rappresentante per l'Italia dell'International Ryukyu Karate Research Society - insegna Koryu Uchinadi Kenpo-jutsu (sistematizzazione didattica moderna dei metodi di combattimento storici di Okinawa che hanno dato origine al karate classico, disciplina interamente finalizzata all'autodifesa).

Gyaku waza

L’arte di proteggere se stessi

di Patrick McCarthy Traduzione dall’inglese di Marco Forti Gyaku-waza è l’arte di proteggere se stessi contro atti di violenza fisica ingiustificati. Il termine Gyaku-waza  significa letteralmente controtecnica e descrive un insieme di pratiche di autodifesa corpo a corpo sviluppate per essere usate nei casi in cui ci si trovi ad essere violentemente bloccati o trattenuti […]

L’arte di proteggere se stessi Leggi tutto »

La penna e la spada

La penna e la spada

Spesso ci viene chiesto quale sia il significato dell’emblema del Koryu Uchinadi, riportato nell’immagine a fianco. Il logo riproduce, in forma stilizzata, l’unione tra l’estremità appuntita della katana, la spada dei guerrieri giapponesi, e la punta del pennello da calligrafia, a sottolineare il rispetto per il doppio sentiero classico conosciuto come “la penna e la

La penna e la spada Leggi tutto »

wpChatIcon
wpChatIcon