Breve storia del Karate – sesta parte
venerdì, 24 Maggio 2013
Il Karate diventa arte del Budo giapponese di Marco Forti Con l’autorizzazione pervenuta dal Ministero dell’Educazione all’inserimento del Tode nel curriculum scolastico di Okinawa, l’arte suscitò l’interesse del Dai Nippon Butoku Kai (DNBK), in particolare grazie al resoconto entusiastico di un suo membro – l’ufficiale della marina imperiale Yashiro Rokuro – che aveva assistito, nel
- Pubblicato il Articoli, Karate News
Non ci sono commenti
Breve storia del Karate – quinta parte
venerdì, 17 Maggio 2013
Il Karate nel sistema educativo di Okinawa di Marco Forti Gli abitanti di Okinawa divennero Giapponesi con l’abolizione del regno delle Ryukyu e la costituzione della prefettura di Okinawa. Gli Okinawensi nonostante le disparità di trattamento si sforzavano di divenire buoni cittadini giapponesi contribuendo in qualche modo alla loro “nuova nazione”: l’impero militaristico e nazionalistico
- Pubblicato il Articoli, Karate News
Breve storia del Karate – quarta parte
venerdì, 10 Maggio 2013
Le arti marziali nel sistema educativo giapponese di Marco Forti Apriamo momentaneamente una parentesi – spostando la nostra attenzione al Giappone – per analizzare un fenomeno che presto avrebbe avuto riflessi anche sull’isola di Okinawa. Nel 1883 il Ministero dell’Educazione incaricò l’Istituto Nazionale di Educazione Fisica perché analizzasse la possibilità di introdurre il Kendo nelle
- Pubblicato il Articoli, Karate News
Breve storia del Karate – terza parte
martedì, 23 Aprile 2013
La nascita e lo sviluppo del «Te» di Okinawa di Marco Forti Nella creazione e nello sviluppo dell’arte di combattimento senza armi di Okinawa giocò un ruolo determinante il divieto di portare armi, imposto per ben due volte – dal Re Sho Shin nel 1507 e dal clan Satsuma nel 1611 – agli isolani. L’esigenza,
- Pubblicato il Articoli, Karate News
Il bunkai e le scimmie di Harlow
giovedì, 07 Febbraio 2013
Con questo breve articolo vorrei proporvi alcune considerazioni in merito alle motivazioni che hanno portato alla “perdita/scomparsa” dei bunkai dei kata nelle scuole del karate moderno. Per meglio comprendere quanto segue cito il presunto esperimento delle cinque scimmie attribuito ad Harry Harlow e reso famoso al grande pubblico da David Icke (in realtà pare che
- Pubblicato il Articoli, Karate News